ANOSCOPIA
Che cos’é l’anoscopia?
L’anoscopia (o proctoscopia) é l’introduzione nel canale anale di un piccolo cilindro di plastica trasparente monouso (lungo circa 5-6 cm), che permette la visione del canale ano-rettale. Dal momento che il diametro di questo strumento é poco più di quello del dito, anche per questo esame i fastidi sono minimi e naturalmente può essere interrotto qualora non sopportato dal paziente.
A cosa serve l’esame?
L’anoscopia permette l’esplorazione del canale anale.
Come si svolge l’anoscopia?
Per lo svolgimento dell’anoscopia il paziente viene invitato a sistemarsi sul lettino o su un fianco, in posizione laterale sinistra, o inginocchiato, con il tronco piegato in avanti (posizione genu-pettorale).
Prima dell’utilizzo dell’anoscopio, si procede con l’introduzione di un lubrificante con effetto anestetico, anche se l’esame in sé è indolore. In seguito il medico effettua un’esplorazione rettale digitale e, a seguire, l’anoscopia.
Nel caso in cui il tratto rettale da visitare sia più esteso, viene utilizzato il proctoscopio, che si differenzia dall’anoscopio solo per la sua maggiore lunghezza (fino a 25 cm). L’anoscopia dura circa 15 minuti.
Preparazione dell’anoscopia
Due tre ore prima dell’anoscopia si deve eseguire una peretta evacuativa già pronta da 100 ml circa.